Corsi ECM Residenziali 2017
Treviso, 21 Gennaio 2017
Analisi e scelta della carrozzina e del sistema di postura idonei nelle patologie croniche non progressive dell’adulto
Prato, 4 Febbraio 2017
Qualità e benessere nelle Rsa attraverso gli arredi, la gestione degli ausili, delle superfici antidecubito e delle adeguate posture sedute ed a letto
Roma, 10 Febbraio 2017
Codit: terapia occupazionale domiciliare per le persone con demenza ed i loro caregivers
Bari, 18 Febbraio 2017
L’amputato di arto inferiore: riabilitazione e protesiologia
Bologna, 23 Febbraio 2017
Il Management fisioterapico in Rsa
Lonate Pozzolo, 25 Febbraio 2017
La scoliosi nei pazienti neurologici in età evolutiva: prevenzione, trattamento fisioterapico, ortesico e chirurgico
Milano, 3 – 4 – 5 Marzo 2017
Il metodo SAS: come aumentare le abilità di cognizione sociale nel bambino con sindrome autistica?
Udine, 3 e 4 Marzo 2017
La comprensione dell’analisi della postura globale – Corso Base
Padova, 9 Marzo 2017
L’amputato di arto inferiore: riabilitazione e protesiologia.
Catania, 10 Marzo 2017
Analisi e scelta della carrozzina e del sistema di postura idonei nelle patologie croniche non progressive dell’adulto
Palermo, 11 Marzo 2017
Analisi e scelta della carrozzina e del sistema di postura idonei nelle patologie croniche non progressive dell’ adulto
Prato, 16 Marzo 2017
Disfagia e funzionalità deglutitoria: percorsi diagnostici e terapeutici nel paziente neurologico adulto
Bologna, 18 Marzo 2017
Piede e postura: dalla valutazione clinico – strumentale alle possibili soluzioni ortesiche
Ravenna, 22 Marzo 2017
Disfagia e funzionalità deglutitoria: percorsi diagnostici e terapeutici nel paziente neurologico adulto
Milano, 1 Aprile 2017
Clinical and nursing risk management in Rsa: gestione del rischio, errori, responsabilità professionale e aspetti psicologici
Lamezia Terme, 8 Aprile 2017
Gestione dell’assistito con protesi per amputazione di arto inferiore: dalla presa in carico al reinserimento nel contesto biopsicosociale
Gricignano di Aversa (CE), 21 Aprile 2017
Il trattamento della spasticità diffusa
Milano, 6 Maggio 2017
Piede e postura: dalla valutazione clinico – strumentale alle possibili soluzioni ortesiche
Bologna, 13 Maggio 2017
Il progetto riabilitativo nelle Rsa: integrazione multiprofessionale, responsabilità, obiettivi e linee guida
Milano, 18 Maggio 2017
Disfagia e funzionalità deglutitoria: percorsi diagnostici e terapeutici nel paziente neurologico adulto
Bologna, 6 Giugno 2017
Spasticità e arto superiore. quando, perché e come eseguire un trattamento focale con tossina botulinica
Udine, 9 e 10 Giugno 2017
Trattare e prevenire le lesioni degli arti inferiori
Torino, 17 Giugno 2017
Il Management fisioterapico in Rsa
Milano, 23 Giugno 2017
Persone anziane con disabilità: il ruolo degli ausili e delle tecnologie assistive per il miglioramento della qualità della vita
Prato, 24 Giugno 2017
Persone anziane con disabilità: il ruolo degli ausili e delle tecnologie assistive per il miglioramento della qualità della vita
Oristano, 15 Settembre 2017
La valutazione e la scelta degli ausili per la postura seduta e la mobilità nelle principali patologie neurologiche
Desenzano del Garda (BS), 23 Settembre 2017
La postura seduta e le diverse variabili
Roma, 23 Settembre 2017
Piede e postura: dalla valutazione clinico – strumentale alle possibili soluzioni ortesiche
Milano, 29 Settembre 2017
Il management fisioterapico nelle Rsa: la moderna interpretazione del ruolo fra autonomia, integrazione e responsabilità
Camerano (AN), 6 Ottobre 2017
La riabilitazione del paziente amputato di arto inferiore: criticità, tecnologie e ritorno ad una vita autonoma
Milano, 14 Ottobre 2017
Le relazioni fra pazienti, operatori e familiari nel contesto delle Rsa
Bologna, 20 Ottobre 2017
Persone anziane con disabilità: il ruolo degli ausili e delle tecnologie assistive per il miglioramento della qualità della vita
Padova, 21 Ottobre 2017
Persone anziane con disabilità: il ruolo degli ausili e delle tecnologie assistive per il miglioramento della qualità della vita
Ragusa, 27 e 28 Ottobre 2017
Gli ausili nel progetto riabilitativo dei pazienti con grave cerebrolesione acquisita
Milano, 4 – 5 Novembre e 16 – 17 Dicembre 2017
Diagnosi e trattamento delle sindromi da disfunzioni del sistema di movimento
Prato, 11 Novembre 2017
Nuovo management della movimentazione della persona non autosufficiente in Rsa: ausili, responsabilità e gestione del rischio
Genova, 17 Novembre 2017
La riabilitazione del paziente amputato di arto inferiore: criticità, tecnologie e ritorno ad una vita autonoma
Ancona, 25 Novembre 2017
Il management fisioterapico nelle Rsa: la moderna interpretazione del ruolo fra autonomia, integrazione e responsabilità
Bologna, 1 Dicembre 2017
Nuovo management della movimentazione della persona non autosufficiente in Rsa: ausili, responsabilità e gestione del rischio
Perchè scegliere Affidabile.it

Provider accreditato Educazione Continua in Medina con ID 5279

Esperienza a 360° in progetti formativi in ambito sanitario

Docenti selezionati da Università e strutture sanitarie d'eccellenza

Supervisione scientifica delle metodologie organizzative e formative

Approccio formativo del "Sapere e saper fare"