Corsi ECM Residenziali 2018

Pedrengo (BG), 26 Gennaio 2018

Equilibrio del piede: le mani non lontane dai piedi

Dal 1 Febbraio al 30 Giugno 2018

Il progetto riabilitativo in Rsa: linee guida, continuità assistenziale e prevenzione del rischio

Milano, 2 Febbraio 2018

Nuovo management della movimentazione della persona non autosufficiente in Rsa: ausili, responsabilità e gestione del rischio

Bologna, 23 Febbraio 2018

Clinical and nursing risk management in Rsa: gestione del rischio, errori, responsabilità professionale e aspetti psicologici

Padova, 10 Marzo 2018

La riabilitazione del paziente amputato di arto inferiore: criticità, tecnologie e ritorno ad una vita autonoma

Camerano (AN), 16 Marzo 2018

La valutazione e la scelta dei sistemi di postura e degli ausili per la mobilità nelle patologie del motoneurone

Milano, 23 e 24 Marzo 2018

Corso “hands on” sulle carrozzine, i sistemi di postura e i cuscini antidecubito

Prato, 30 Marzo 2018

Persone anziane con disabilità: il ruolo degli ausili e delle tecnologie assistive per il miglioramento della qualità della vita

Milano, 7 Aprile 2018

La valutazione e la scelta degli ausili per la postura seduta e la mobilità nelle principali patologie neurologiche

Milano, 13 Aprile 2018

Convegno – L’evoluzione della medicina riabilitativa negli ultimi 30 anni

Milano, 5 Maggio 2018

Clinical and nursing risk management in Rsa: gestione del rischio, errori, responsabilità professionale e aspetti psicologici

Padova, 12 Maggio 2018

Clinical and nursing risk management in Rsa: gestione del rischio, errori, responsabilità professionale e aspetti psicologici

Cremona, 18 Maggio 2018

La riabilitazione del paziente amputato di arto inferiore: criticità, tecnologie e ritorno ad una vita autonoma

Verona, 19 Maggio 2018

La valutazione e la scelta dei sistemi di postura e degli ausili per la mobilità nelle patologie del motoneurone

Civitanova Marche (MC), 25 Maggio 2018

Disfagia e funzionalità deglutitoria: percorsi diagnostici e terapeutici nel paziente neurologico adulto

Bologna, 1 Giugno 2018

La riabilitazione del paziente amputato di arto inferiore: criticità, tecnologie e ritorno ad una vita autonoma

Camerano (AN), 8 Giugno 2018

La valutazione e la scelta degli ausili per la postura seduta e la mobilità nelle principali patologie neurologiche

Reggio Emilia, 15 Giugno 2018

Il management fisioterapico nelle Rsa: la moderna interpretazione del ruolo fra autonomia, integrazione e responsabilità

Milano, 22 e 23 Giugno 2018

Corso “hands on” sulle carrozzine, i sistemi di postura e i cuscini antidecubito

Lucca, 6 Luglio 2018

Persone anziane con disabilità: il ruolo degli ausili e delle tecnologie assistive per il miglioramento della qualità della vita

Milano, 29 Settembre 2018

La gestione dell’assistito con protesi per amputazione di arto inferiore: dalla perdita dell’arto al recupero funzionale

Reggio Emilia, 6 Ottobre 2018

Il management fisioterapico nelle Rsa: la moderna interpretazione del ruolo fra autonomia, integrazione e responsabilità

Brescia, 13 Ottobre 2018

Gli ausili per il cammino: basi biomeccaniche e indicazioni cliniche

Milano, 27 Ottobre 2018

Linee guida, metodi e strategie per l’assistenza ed il benessere dell’ospite in RSA

Prato, 10 Novembre 2018

La gestione dell’assistito con protesi per amputazione di arto inferiore: dalla perdita dell’arto al recupero funzionale

Reggio Emilia, 17 Novembre 2018

Il ruolo dell’ortesi nel cammino del paziente neurologico adulto

San Giovanni Rotondo, 23 e 24 Novembre 2018

Corso “hands on” sulle carrozzine, i sistemi di postura e i cuscini antidecubito

Padova, 30 Novembre 2018

Struttura, funzioni e problemi del piede: dalla valutazione clinico-strumentale alle soluzioni ortesiche

Bologna, 15 Dicembre 2018

Linee guida, metodi e strategie per l’assistenza ed il benessere dell’ospite in RSA

Perchè scegliere Affidabile.it

Provider accreditato Educazione Continua in Medina con ID 5279

Esperienza a 360° in progetti formativi in ambito sanitario

Docenti selezionati da Università e strutture sanitarie d'eccellenza

Supervisione scientifica delle metodologie organizzative e formative

Approccio formativo del "Sapere e saper fare"

Contattaci se desideri avere maggiori informazioni sui nostri corsi