Descrizione
CONTENUTI DEL CONVEGNO
Una differenza sostanziale separa il comportamento tenuto dal paziente in occasione dei momenti di verifica (valutazione clinica, laboratorio di analisi del movimento, seduta del trattamento rieducativo) da quello assunto in condizioni di “spontaneità”, al punto che la stessa classificazione ICF differenzia in questo senso la performance dalla capacity. Si è oggi in grado di esplorare il comportamento “spontaneo” del paziente tramite sensori indossabili, che possono trasmettere dati in remoto, un po’ come avviene indossando un apparecchio Holter quando deve essere studiata la funzionalità cardiaca. Applicati al campo della tecnica ortopedica, questi nuovi strumenti ci permettono di capire se e come siamo stati in grado di modificare il comportamento spontaneo del paziente. Fine ultimo della riabilitazione non è infatti quello di migliorare la best performance, ma di incidere sulle abitudini del quotidiano, rendendo spontaneo quello che il paziente riesce a fare solo volontariamente o su richiesta
RELATORE
Adriano Ferrari – Direttore scientifico – Professore di Medicina Fisica e Riab. – UNIMORE
Paola Maltoni – Fisiatra – UO Medicina riabilitativa – AUSL Romagna ambito di Forlì
Laura Nicolosi – Fisiatra – UOS Medicina riabilitativa – AUSL Parma
Silvia Alboresi – Fisiatra – UDGEE, ASMN – AUSL Reggio Emilia
Giulia Borelli – Fisioterapista – UDGEE, ASMN – AUSL Reggio Emilia
Corrado Borghi – Bioingegnere – LAMBDA, UDGEE, ASMN – AUSL Reggio Emilia
Antonella Cersosimo – Fisiatra – SC Med. Riabilitativa Infantile ISNB – AUSL Bologna
Silvia Faccioli – Fisiatra – UDGEE, ASMN- AUSL Reggio Emilia
Wiebke Klot – Fisioterapista – Centro Ortopedico John+Bamberg – Hannover (DE)
Stefano Mazzoleni – Bioingegnere – Istituto di biorobotica, Scuola Superiore S. Anna (PI)
Rita Neviani – Fisioterapista – UDGEE, ASMN – AUSL Reggio Emilia
Eugenio Occhi – Fisiatra – Già direttore Unità Spinale dell’Az. Osp della Valtellina (SO)
Daniela Pandarese – Fisioterapista – UDGEE – AUSL Reggio Emiliaì
Silvia Sassi – Fisiatra – UDGEE, ASMN- AUSL Reggio Emilia
Giuseppina Sgandurra – NPI – Dip. di Neuroscienze Età Evolutiva – IRCCS Stella Maris (PI)
DESTINATARI ECM
Medico chirurgo (Fisiatra, Ortopedico, Neurologo, Neuropsichiatra Infantile, Pediatra), Fisioterapista, Infermiere, Tecnico ortopedico, Terapista occupazionale, Tnpee.
BROCHURE
LOCATION
Best Western Classic Hotel
via L. Pasteur, 121/c
42122 Reggio Emilia