Descrizione
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso si pone l’obiettivo di introdurre all’uso delle nuove tecnologie digitali che consentono la realizzazione di soluzioni su misura per i pazienti e lo sviluppo di progetti innovativi, partendo dalla più versatile: la stampa 3D.
Alla conclusione della giornata formativa i discenti avranno chiaro cosa si può realizzare e cosa no con tempi, costi e materiali utilizzabili. Sarà inoltre introdotta la metodologia della co-progettazione per facilitare la creazione di nuove soluzioni.
Verranno presentati inoltre casi concreti, sviluppati per la riabilitazione, la terapia occupazionale e la ricerca medica.
RELATORE
Nadia Crivelli – Terapista occupazionale – Lavora dal 2011 presso l’Unità spinale Unipolare di Milano (ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA). È docente dal 2012 nel corso di laurea universitario di Terapia Occupazionale, presso l’università degli Studi di Milano. Tutor degli allievi dei corsi di laurea in Terapia Occupazionale e docente nei corsi di formazione sulla carrozzina, sugli ausili, sulla rieducazione dopo lesione midollare. Laureata in Terapia Occupazionale nel 2006 e in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie nel 2016
DESTINATARI ECM
Medico Chirurgo (Medico chirurgo, Geriatria, Medicina fisica e riabilitazione, Cure palliative, Medicina termale, Medicina dello sport, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Reumatologia, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia vascolare, Ortopedia e traumatologia, Medicina generale (medici di famiglia)), Terapista occupazionale, Tecnico ortopedico, Fisioterapista, Infermiere, Tnpee, Podologo.
BROCHURE
LOCATION
Residenza Ippocrate
via Ippocrate, 18
Milano