Stampa 3D e tecnologie innovative per la creazione di soluzioni non disponibili sul mercato

100,00140,00 ( Esente IVA ai sensi dell'Art 10 DPR 633/1972 )

DATA: 25 Maggio 2019
CREDITI: 8,6
RELATORI:
Enrico Bassi
Nadia Crivelli
LOCATION: Milano

Svuota

Descrizione

CONTENUTI DEL CORSO

Il corso si pone l’obiettivo di introdurre all’uso delle nuove tecnologie digitali che consentono la realizzazione di soluzioni su misura per i pazienti e lo sviluppo di progetti innovativi, partendo dalla più versatile: la stampa 3D.
Alla conclusione della giornata formativa i discenti avranno chiaro cosa si può realizzare e cosa no con tempi, costi e materiali utilizzabili. Sarà inoltre introdotta la metodologia della co-progettazione per facilitare la creazione di nuove soluzioni.
Verranno presentati inoltre casi concreti, sviluppati per la riabilitazione, la terapia occupazionale e la ricerca medica.

RELATORE
Enrico Bassi – Designer e progettista – Ha coordinato il primo Fablab (laboratorio di fabricazione digitale) italiano, nel 2011, Fab Lab Italia. Successivamente è stato presidente e coordinatore del Fablab di Torino e ora del Fab Lab Opendot di Milano. È referente dei progetti legati alla salute e del progetto Europeo Horizon 2020 “Made4You”, con l’obiettivo di diffondere e documentare pratiche di grassroot innovation nei settori dell’health e del care. Attualmente insegna l’uso di tecnoloige come la stampa 3D in diverse univeresità e accademie, tra cui LABA (Brescia), NABA (Milano), Domus Academy (Milano), Master of Advanced Studies in Interaction Design della SUPSI (Lugano) e nel corso internazionale “Fab Academy”, un programma di studi sulla fabbricazione digitale tenuto dal docente del MIT e fondatore del primo Fab Lab, Neil Gershenfeld.
Nadia Crivelli – Terapista occupazionale – Lavora dal 2011 presso l’Unità spinale Unipolare di Milano (ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA). È docente dal 2012 nel corso di laurea universitario di Terapia Occupazionale, presso l’università degli Studi di Milano. Tutor degli allievi dei corsi di laurea in Terapia Occupazionale e docente nei corsi di formazione sulla carrozzina, sugli ausili, sulla rieducazione dopo lesione midollare. Laureata in Terapia Occupazionale nel 2006 e in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie nel 2016
DESTINATARI ECM

Medico Chirurgo (Medico chirurgo, Geriatria, Medicina fisica e riabilitazione, Cure palliative, Medicina termale, Medicina dello sport, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Reumatologia, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia vascolare, Ortopedia e traumatologia, Medicina generale (medici di famiglia)), Terapista occupazionale, Tecnico ortopedico, Fisioterapista, Infermiere, Tnpee, Podologo.

LOCATION

Residenza Ippocrate
via Ippocrate, 18
Milano

 

Informazioni aggiuntive

Tipologia Iscrizione

Con Credito ECM, Senza Credito ECM

Perchè scegliere Affidabile.it

Provider accreditato Educazione Continua in Medina con ID 5279

Esperienza a 360° in progetti formativi in ambito sanitario

Docenti selezionati da Università e strutture sanitarie d'eccellenza

Supervisione scientifica delle metodologie organizzative e formative

Approccio formativo del "Sapere e saper fare"

Contattaci se desideri avere maggiori informazioni sui nostri corsi