Descrizione
CONTENUTI DEL CORSO
I piedi vengono spesso trascurati, forse perché se ne stanno tranquilli e chiusi nelle scarpe per buona parte della giornata, ma possono andare incontro a numerosi e fastidiosi problemi per cause di origine meccanica o per patologie locali o generali e quando fanno male diventano importanti.
Si calcola che più del 75% delle persone hanno sofferto o soffriranno per disturbi ai piedi nella loro vita e circa la metà degli adulti lamenta dolori cronici a queste estremità.
La buona notizia è che, per quanto fastidiosi e condizionanti la qualità della vita questi problemi possono essere riconosciuti per tempo così da poter mettere in atto provvedimenti mirati di prevenzione e cura.
In particolare, la diagnosi è possibile mediante valutazione clinica e funzionale del piede – modalità di appoggio e distribuzione dei carichi – così da permettere trattamenti tempestivi e la realizzazione di ortesi utili ad evitare aggravamenti e alterazioni irreversibili.
RELATORE
Alberto Lissoni – Medico Fisiatra
Laureato in Medicina e specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione è stato primario fisiatra di Ospedale S. Anna (Como) e Ospedale Valduce (Como) nonché direttore del Centro di Riabilitazione “Villa Beretta” (Costa Masnaga- Lecco). Autore di 13 libri e monografie e di oltre 100 pubblicazioni scientifiche.
Vito Muti – Tecnico Ortopedico
Diplomato Meccanico Ortopedico ed Ernista (equipollenza con corso di Laurea in Scienza delle Tecniche Ortopediche). Master in Posturologia presso l’Università di Palermo e l’Università Sapienza di Roma)
DESTINATARI ECM
Medico Chirurgo (Medicina fisica e riabilitazione, Medicina dello sport, Medicina generale (Medici di famiglia), Reumatologia, Ortopedia e traumatologia); Podologo, Terapista occupazionale, Tecnico ortopedico, Fisioterapista, Infermiere
BROCHURE
LOCATION
Novotel Bologna Fiera
via Michelino, 73
40159 Bologna